E' ON-LINE IL BANDO PER LA SELEZIONE DEGLI STUDENTI ORCHESTRA GIOVANILE DELLA VIA EMILIA (OGVE) ANNO 2022

Scarica qui il bando in PDF

Scarica qui l'allegato A della domanda

Scarica qui l'allegato B modello fiscale domanda OGVE

Dopo il successo di pubblico della rassegna Musicæ Civitas, si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti estivi più longevi del territorio: l'undicesima edizione della Summer School dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo”, che è pronta per prendere il via. I corsi e i concerti, il cui calendario è disponibile sul sito peri-merulo.it, sono ormai considerati dei consolidati, vitali e creativi punti di riferimento della vita artistica reggiana del periodo estivo. Dal 25 agosto cominceranno i corsi dell’edizione “Summer School 2022: corsi di perfezionamento, interpretazione musicale, concerti” che coinvolgeranno esponenti internazionali della musica classica come insegnanti dei giovani allievi. E poi i concerti, dal 28 agosto al 22 settembre, con un mese di grande musica tra Reggio Emilia, Scandiano e Castelnovo ne’ Monti, Albinea e Ventasso (LIgonchio). I nostri concerti sono infatti distribuiti sul territorio che nell’intenzione degli organizzatori vuole pensarsi sempre più come un grande festival nel quale formazione ed eventi si alternano, valorizzando il territorio e le competenze in esso attive in campo musicale. 

 

 Scarica qui la locandina dei concerti in PDF

 

Ecco i concerti della XI edizione della Summer School, che coinvolgerà in questa edizione i comuni di Reggio Emilia, Castelnovo né Monti, Scandiano, Albinea e Ventasso (Ligonchio)

 

 

L’istituzione di Master di II livello rappresenta, nel contesto di una realtà appena approdata alla statizzazione, il più coerente momento di valorizzazione e ulteriore crescita del proprio ruolo nel panorama della formazione musicale nazionale e internazionale.


L’attivazione di Master di II livello affianca al corpo docente già qualificato del conservatorio un altro nucleo di insegnanti prestigiosi. Agisce quindi come fattore moltiplicatore delle valenze migliori della scuola come contesto formativo ottimale e alimenta e rende ancor più viva la dimensione del confronto e dell’aggiornamento nelle diverse scuole strumentali nei loro gradi più avanzati. Un aspetto questo determinante per gli allievi, nel continuo evolversi della materia musicale, che è legata al costante mutare degli scenari artistico-culturali e professionali ampiamente intesi e propone inevitabilmente in questi anni di pervasiva globalizzazione sempre nuovi paradigmi e sfide cui rispondere con standard didattici competitivi.
Finalità.


Il master offre un percorso di perfezionamento che arricchisce la formazione musicale universitaria e che, completandola, favorisce l’accesso al mondo del lavoro.

 

SCOPRI TUTTI I NOSTRI MASTER DI II LIVELLO

PIANO ANNUALE MASTER 2022-2023

 

Per l'Anno Accademico 2022-2023 abbiamo attivi 3 MASTER di II LIVELLO approvati dal Ministero Università e Ricerca, che si terranno con durata annuale presso il nostro Istituto.

SCOPRI I MASTER IN VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO

 

MODALITA' ISCRIZIONE
 
Le richieste di iscrizione vanno effettuate tramite la piattaforma  Isidata entro il 15 settembre 2022.
Tassa di ammissione 70 euro e retta d'iscrizione 2.500 euro
 
Si specifica che ogni domanda deve essere corredata dai seguenti documenti, che andranno inviati via e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
-Curriculum Vitae
-Programma musicale
-Autocertificazione attestante il conseguimento del titolo di studio redatta secondo la normtiva vigente
-Elenco dei titoli artistici e professionali, in particolare di quelli attinenti i contenuti del master
-Ricevuta del versamento del contributo di iscrizione all'esame di ammissione
 
Per ulteriori informazioni
 
Sede "Achille Peri" di Reggio Emilia, via Dante Alighieri, 11
Segreteria Didattica
Dott. Seyedelyar Tahouri 
0522 456803
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Vai all'inizio della pagina