Buon 2021 anche dall'Istituto Superiore di Studi Musicali "Achille Peri - Claudio Merulo" e dai suoi allievi, protagonisti di questo tributo alla Città del Tricolore!

Clicca sull'immagine per vedere il video.

Nonostante l'emergenza sanitaria, non si fermano le collaborazioni internazionali dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Achille Peri - Claudio Merulo".
Nelle scorse settimane il Prof. Enrico Pompili, Daniele Ceraolo e Simone Sgarbanti hanno preso parte, da remoto, al Festival Internazionale dei Conservatori organizzato dal Saint Petersburg State Conservatory.
Ecco i contributi dei nostri pianisti visibili su YouTube:

-Muzio Clementi, Piano Sonata in G Major, op. 39 No. 2 eseguita da Enrico Pompili---> https://youtu.be/RRX9__q-090
-Franz Liszt, Twelve Transcendental Etudes, S.139 No. 11. Harmonies Du Soir eseguita da Daniele Ceraolo---> https://youtu.be/rQaMgpVlkXw
-Maurice Ravel, Gaspard de la Nuit, М 55 No.1 Ondine---> https://youtu.be/C_l3kz3i0Ac
 

A partire dal 6 novembre condivideremo su Youtube e su Facebook una serie di interpretazioni eseguite dalla classe d'organo di Renato Negri dell'Istituto Peri-MErulo composta da Giovanni Basile, Federico Bigi, Nikolaj Vladimorovich Fedenov, Padre Gianni Golinelli, Emilio Montero Piccini e Lorenzo Tamagnini.
Insieme al loro maestro Renato Negri suoneranno alcuni capolavori scritti da Venosa, Couperin, Bach e molti altri.
Lo strumento è il III/ P costruito da Gebrüder Hillebrand Orgelbau che ha dimora nell'Audiotorium Gianfranco Masini dell'Istituto Peri-Merulo.

I video sono registrati e montati da Sara Rizzi de La Mantovana - Videomaking & Photography.

Il trailer della miniserie --->https://bit.ly/3k0nHVP

Guarda il primo video del giovanissimo allievo Nikolaj Vladimirovich Fedonov --->https://bit.ly/32kYbof

Qui la playlist dove saranno caricati i video--->https://bit.ly/3k0S0Ml

Vai all'inizio della pagina