pedroni

Nicole Pedroni, giovanissima allieva della classe di Arpa del maestro Davide Burani presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti " A. Peri - C. Merulo", ha vinto il Primo Premio assoluto della sua Categoria nell’ambito della 27esima edizione del Concorso D. Risolfi “Riviera della Versilia”. Le prove si sono svolte il 28 giugno 2018 alla presenza di una commissione costituita da vari arpisti provenienti da Italia e Francia. Nicole Pedroni non è nuova, nonostante la giovane età, ad affermazioni in concorsi nazionali e internazionali. Nel suo repertorio una fantasia su canzoni napoletane di Giovanni Caramiello, che ha conquistato la commissione.

Da parte dell'Istituto i complimenti alla giovane arpista!

benfenatisodi

Due violiniste del “Peri – Merulo” alla corte di Riccardo Muti: Valentina Benfenati e Alice Sodi hanno conquistato l’accesso nell’Orchestra Cherubini

Il direttore Fiorini: “Un risultato di grande prestigio per le nostre allieve”

Due violiniste dell’Istituto di Studi Superiori Musicali “A. Peri” conquistano l’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini” diretta dal Maestro Riccardo Muti. Valentina Benfenati e Alice Sodi sono le due giovani violiniste che si sono aggiudicate un posto nella prestigiosa Orchestra. La Benfenati, classe 1996 allieva del Maestro Alessandro Ferrari del Peri, ha vinto l’audizione per primo violino di “spalla”, mentre Alice Sodi, ventenne senese, anch’essa allieva di Ferrari, è risultata fra i quattro idonei della “fila” dei primi violini.

“Le ragazze sono entusiaste, hanno pianto per la felicità – spiega il docente Alessandro Ferrari -. Per delle allieve così giovani è una grandissima opportunità formativa e professionale quella di poter crescere sotto la direzione del Maestro Muti. La Cherubini è l’orchestra di riferimento per quanto riguarda le giovanili, che permette ai musicisti di suonare in sedi prestigiose nelle capitali europee. Quando le due ragazze finiranno il periodo di lavoro con la Cherubini, saranno molto diverse perché è un’esperienza che forma tantissimo”.

Fondata da Riccardo Muti nel 2004, l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini si pone come strumento privilegiato di congiunzione tra il mondo accademico e l'attività professionale, divide la propria sede tra le città di Piacenza e Ravenna. La Cherubini è formata da giovani strumentisti, tutti sotto i trent'anni e provenienti da ogni regione italiana, selezionati attraverso centinaia di audizioni da una commissione costituita dalle prime parti di prestigiose orchestre europee e presieduta dallo stesso Muti. Secondo uno spirito che imprime all'orchestra la dinamicità di un continuo rinnovamento, i musicisti restano in orchestra per un solo triennio, terminato il quale molti di loro hanno l'opportunità di trovare una propria collocazione nelle migliori orchestre. All'intensa attività con il suo fondatore, la Cherubini ha affiancato moltissime collaborazioni con artisti internazionali.

Molto soddisfatto il direttore dell’Istituto Marco Fiorini: “Un risultato di grande prestigio per le nostre allieve. Sono diversi gli studenti che ogni anno vincono audizioni e concorsi, tra gli ultimi Andrea Scaffardi come primo clarinetto nell’Orchestra di Malmo, a testimonianza dell'alta qualità formativa presente all'interno della nostra Istituzione”.

Sono resi pubblici i Bandi attività artistica studenti 2018 consultabili cliccando

Vai all'inizio della pagina