Venerdì 15 dicembre 2017 ore 21, Mantova, Cattedrale di San Pietro (piazza Sordello)

Concerto degli Auguri

Orchestra d’Archi degli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale di Mantova, Reggio Emilia e Verona

Conservatorio di Musica “L. Campiani” di Mantova 
Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri – C. Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
Conservatorio di Musica “E.F. Dall’Abaco” di Verona 

Luca Bertazzi direttore

Musiche di A. Vivaldi, C. M. von Weber, P. I. Cajkovskij

Programma di sala

Entrata laterale: Piazza Sordello, 18 (accanto al campanile)
POSTI RISERVATI
La preghiamo cortesemente di confermare la Sua presenza e quella di un eventuale accompagnatore
Tel. 0376 311098 - 311308

Locandina WEB 15dic2017 Mantova lq

 

 

Al termine delle mattinate FAI (1-2 dicembre 2017) in cui gli Apprendisti Ciceroni hanno raccontato i Chiostri di San Domenico, l'Istituto Musicale Peri e la Biblioteca Gentilucci a 26 classi di studenti reggiani, riceviamo e pubblichiamo questa lettera:

"A nome di FAI Scuola, della Delegazione FAI Reggio Emilia e della Segreteria Regionale FAI, Ringrazio l’amministrazione Comunale di Reggio Emilia con Il Sindaco Luca Vecchi e l’Assessore Raffaella Curioni, la dott.ssa Giovanna Righi e Rossana Capiluppi, l’Istituto di Studi Musicali Achille Peri con la dott.ssa Barbara Protti Melano i gruppi dei giovani musicisti “Percussio Ensemble” e “Sons if other suns” del Prof. Francesco Repola e il sevizio della Biblioteca Gentilucci, Istoreco con il dott. Nando Rinaldi per aver reso la disponibilità dei chiostri di San Domenico alle visite dei 700 studenti in 26 classi guidati dagli Apprendisti Ciceroni nelle Mattinate FAI d’inverno di Reggio Emilia.

Ringrazio l’assessore Raffaella Curioni per la sua presenza e partecipazione al progetto FAI scuola e per il suo intervento con i ragazzi.

Cordialità
A presto
Roberta Grassi
Delegazione FAI Reggio Emilia"

Guarda l'album fotografico

VisiteFAI Ciceroni 1 2dic2017 GazzettaRE 1dic2017

Sabato 25 novembre 2017, ore 17

Reggio Emilia, Biblioteca Armando Gentilucci dell'Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti

Da uno a molti. Doni musicali alla collettività (2. parte)

Una tenace passioneL’archivio di Eber Romani da Segovia a Pavarotti.
L'eredità di un maestro reggiano della chitarra attraverso la sua raccolta di musica nel cuore del Novecento

Simona Boni chitarrista e musicologa

Musiche dal Fondo Romani a cura di Claudio Piastra ed Hernan Diego Loza con gli allievi della classe di chitarra dell'Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia

Roberto Guarnieri, Hernan Diego Loza, Francesco Spina, Claudio Zini chitarra

Musiche di Miguel Llobet, Manuel De Falla, Manuel Maria Ponce, Johann Sebastian Bach, Francisco Tarrega, Augustìn Barrios Mangorè, Ries de Hilster, Mario Gangi

Ingresso libero e limitato ai posti disponibili · Info: 0522 456772 · Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EberRomani 25nov2017

Vai all'inizio della pagina